Rassegne stampa

Il respiro di Gorgona

MNC Notiziario Medicina Non Convenzionale 01/10/2008

Mariella di Stefano

Questa si è rivelata un approccio terapeutico utile ed efficace in una situazione complessa Gorgona, un'isola speciale L'e ha permesso non solo di curare in modo più dolce e rispettoso dell'animale, dell'ambiente e del consumatore, ma anche di stabilire relazioni di collaborazione e di amicizia con molte realtà e di porsi in contatto con "il grande respiro del resto del mondo".

Maria delle Pecore

"Feeria" 01/09/2008

Alessandro Andreini

"La prima opera tradotta in italiano di un autore che in Francia è divenuto un autentico caso letterario: il racconto commovente di un'esperienza vissuta a contatto con la natura..."

L'orologio nel Duomo di Firenze / The Clock in Florence's Cathedral

La Nazione 06/07/2008

Giovanni Pallanti

Lucio Bigi e Mario Mureddu, autori dell'"Orologio nel Duomo di Firenze. L'unico al mondo che segna l'ora italica", pubblicato dalla Libreria Editrice Fiorentina, sono due dipendenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore e dal 1988 si occupano settimanalmente della carica e della regolazione dell'orologio e ne curano la manutenzione ordinaria.

Antiarchitettura e demolizione

Avvenire 11/06/2008

Leonardo Servadio

Leonardo Servadio, che spesso su «Avvenire» si occupa di architettura, intervista Nikos A. Salingaros che sta girando l'Italia per promuovere il suo libro Antiarchitettura e demolizione. La fine dell'architettura modernista (Libreria Editrice Fiorentina).

Antiarchitettura e demolizione

Il Messaggero 10/06/2008

C. Mar.

Salingaros sale in cattedra e stronca l'Ara Pacis di Richard Maier, senza però risparmiare critiche al mega-parcheggio del Pincio. Per Salingaros, che insegna all'University of Texas, l'architettura progressista moderna è colpevole di "coltivare idee astratte e assolute che poi non cambiano mai".

Antiarchitettura e demolizione

Il Secolo d'Italia 07/06/2008

Fondazione Cesar Onlus

Salingaros tiene una lezione presso la Sala della Piccola Promoteca al Campidoglio, promossa dalla Fondazione Cesar Onlus (Centro studi sull'architettura razionalista)

Maria delle Pecore

s.l. 01/06/2008

Gino Girolomoni

Per Gino Girolomoni uno scrittore come Christian Signol è stato in grado di narrare questa storia con grande sensibilità e maestria unito a Maria da un amore profondo per la stessa terra. Solo se c'è questo amore per una terra dai confini precisi si può capire quello che contiene e riuscire a vederlo: altrimenti si vedono solo campi e boschi, i quadrupedi e dei vecchi. Signol invece ci ha visto Maria della...

Un libro inopportuno

Avvenire 30/05/2008

Sandro Lagomarsini

Don Sandro Lagomarsini, in occasione del cinquantesimo anniversario della pubblicazione di "Esperienze pastorali", parla della pubblicazione del libro della Fondazioni Don Milani di Calenzano "Un libro inopportuno. Esperienze pastorali cinquant'anni dopo" edito dalla Libreria Editrice Fiorentina.

Un libro inopportuno

Avvenire 24/05/2008

Roberto Beretta

"Un libro inopportuno. Esperienze pastorali cinquant'anni dopo" edito dalla Libreria Editrice Fiorentina, è un volume che esamina l'attualità dell'analisi provocatoria del prete di Barbiana. Dalla stroncatura dei Gesuiti nel 1958 all'elogio di "Civiltà cattolica" nel 2007.

Lettera a una professoressa

Corriere Fiorentino 13/05/2008

Davide Allegranti

Lettera a una professoressa e tutte le opere del parroco di Barbiana sono da sempre pubblicate in Italia dalla Libreria Editrice Fiorentina