E’ quasi un diario, l’ultimo, quello che Girolamo Savonarola scrive nei 45 giorni di prigionia in cima alla Torre di Arnolfo, in Palazzo Vecchio, nella minuscola cameretta “su cui a malapena una persona si può coricare senza dover piegare le gambe”. Un diario/commento, che racchiude la desolazione e l’angoscia della sua situazione e insieme la speranza per la prossima “redenzione”...
Ultimo Banco: una lezione di civiltà nel segno di Don Milani. "L'appassionata difesa della scuola del parroco Sandro Lagomarsini: cammino civile da Barbiana alla Val di Vara..."
La scuola secondo Lagomarsini: "Da 38 anni don Sandro marcia sui sentieri dell'Appennino Ligure. E mentre marcia, pensa. Poi scrive. Dai suoi corsivi è nato un libro che traccia un progetto di riforma della scuola..."
Ammiratore e seguace di Don Milani, Don Lagomarsini sostiene una scuola senza piú ultimo banco e nelle sue pagine offre spunti di riflessione sul ruolo della scuola e sugli eventi piú attuali che interessano tutti.
La Luce nei campi di grano: cento pagine per oltre quaranta racconti che come tessere di un puzzle ancestrale compongono uno scenario di immagini, personaggi, tradizioni di sacralità popolare...
Un libro semplice dedicato alle tradizioni popolari toscane e contadine: ricordi e testimonianze illustrati con affettuosa eleganza e singolare vivacità evocativa
Ieri pomeriggio, a Montecitorio, Rosy Bindi, Vannino Chiti e Michele Gesualdi hanno presentato il libro curato da quest'ultimo "Il ponte di Luciano a Barbiana", pubblicato dalla Libreria Editrice Fiorentina, che raccoglie documenti del prete scomodo e si apre con la storia del piccolo ponte costruito sulla fossa del Fatino per uno studente che altrimenti non avrebbe potuto raggiungere la scuola.
Sara D'Oriano riporta le parole di Marco Verdone: «Rieducare alla vita significa far conoscere le radici in cui essa nasce: un detenuto di Gorgona ha la fortuna di vedere nascere gli animali, di coltivare e fare nascere le piante a contatto con la terra, e attraverso di essi, di entrare in contatto con il mistero della vita»