Rassegna stampa da Insegnare Online:Rivista del Centro d'iniziativa democratica degli insegnanti Manhattan, 26 aprile 1895: un emigrante italiano muore per mano di una compaesana da lui brutalmente sedotta e abbandonata. Il processo è frettoloso e venato di razzismo. L’accusa è di omicidio di primo grado. Il verdetto implacabile. Maria Barbella, ventenne semianalfabeta, viene rinchiusa nel braccio della...
Primavera di fame per gli Hunza, uno dei popoli più sani della terra GLI HUNZA, che abitano in Pakistan, in alta montagna, sulla catena del Karakorum, sono stati classificati, intorno al 1925, come uno dei popoli più sani della terra e da allora la loro alimentazione è stata studiata a più riprese. «Una delle caratteristiche delle loro tradizioni alimentari – scrive Giannozzo Pucci ne «La Dieta di...
La rassegna stampa su "Il Giornale" di Rino Camilleri la puoi trovare nel pdf da scaricare. "L'italiana (armata di rasoio) che divenne la signora di Sin Sing"
Nel Corriere della sera hanno parlato di uno dei nostri più grandi libri: "Lettera a una professoressa".Scarica il pdf per leggere la rassegna stampa! Gli alunni di Barbiana, formidabile laboratorio di una scuola nuova, si raccontano a mezzo secolo di distanza dalla «Lettera a una professoressa». Oggi hanno settant’anni e sono l’anima della Fondazione che hanno dedicato al loro maestro a Firenze
L’autore, novantaseienne decano dei forestali italiani, ha fatto molto durante la sua vita in difesa del patrimonio arboreo. Direttore del Parco Nazionale dello Stelvio, poi sovrintendente delle Foreste casentinesi e protagonista dell’ultimo grande rimboschimento del Casentino, inventore della riserva naturale integrale di Sassofratino, è stato anche dirigente del Ministero dell’Agricoltura e Foreste. In...
Si intitola "Il guardiano della misericordia" il libro che lo scrittore Terence Ward è stato invitato a presentare in Vaticano. Ward (che vive tra gli Stati Uniti e Firenze) prende spunto dall'opera di Caravaggio dedicata alle opere di misericordia, conservata a Napoli. Una storia scritta alcuni anni fa ma pubblicata, per un caso fortuito, proprio mentre Papa Francesco annunciava il Giubileo della...
Courtesy of Panorama nr. 33 del 17/03/2016 Fabio Clauser L'uomo che sussurra agli alberi Conosce ogni segreto dei boschi italiani. Parla di faggi, abeti e querce secolari con tono incantato. A 96 anni si commuove pensando al mirtillo rosso che cresce nelle zone più selvagge. Quando la parola ecologia sembrava esotica, lui già difendeva il verde della Penisola. "Non stanno affatto male i boschi italiani....