€ 14,00
Di questo libro restano solo poche copie, è possibile ordinarlo contattando direttamente la casa editrice: ordini@lef.firenze.itLa natura spontanea è molto più rigogliosa rispetto a quelladegli ambienti coltivati.
E’ da questa semplice considerazioneche i due autori, Gigi Manenti e Cristina Sala, ispirati da Fukuoka (La rivoluzione del filo di Paglia, Libreria Editrice Fiorentina,Firenze 1980) e da Putzolu, hanno sviluppato, in oltre 30 annidi lavoro, un metodo di coltivazione di frutta e ortaggi che usaciò che avviene spontaneamente negli ambienti naturali per ottenere un prodotto dalla qualità elevata e con un forte risparmioenergetico. Adottato con successo nella loro azienda agricola,alle porte di Biella da oltre 15 anni, questo metodo è ritenutoefficace anche da studi tecnici, condotti su loro terreni per saggiarne la qualità.Un vero e proprio capovolgimento di pensiero che si contrappone non solo all’uso di prodotti chimici, ma anche allaagricoltura tradizionale e alla sua concimazione a base di azoto, fosforo e potassio, proponendo un metodo che consente diottenere ottime produzioni senza alcun tipo di concimazione,neppure organica. Nella prima parte del testo si evidenzianoalcune problematiche e contraddizioni insite nell’agricoltura industriale con un discorso che analizza sia i risvolti economici esociali di certe scelte produttive, sia le inevitabili ripercussioniche queste hanno sull’ambiente. La seconda parte si concentrasull’esperienza diretta dei due autori. Intento del libro è delineare nuovi percorsi di riflessione in aperto dialogo con il mondoaccademico e con il pubblico che dimostra un’attenzione maggiore a queste tematiche e ai loro risvolti nella vita di tutti i giorni.
Per lasciare un commento sul libro è necessario essere autenticati. Effettua il login oppure registrati
€ 15,00
Non disponibile€ 12,00
compra€ 29,00
Non disponibile€ 10,00
Su ordinazione€ 13,00
Non disponibile€ 12,00
Non disponibile