La divina commedia in italiano di oggi - Paradiso

La divina commedia in italiano di oggi - Paradiso

Di: Nino Giordano, Dante Alighieri, Fabrizio Maestrini

€ 32,00

compra

Scheda dettagliata

 

l'amor che move il mondo e l'altre stelle

 

Dante Alighieri ha creato un'opera la cui vitalità perdura attraverso i secoli. La lingua in cui è scritta ne rappresenta il punto di forza; ed è la nostra lingua. Occorre, però, che per molti lettori essa non finisca per essere un inciampo, un rallentamento nella fruizione del testo, ma l'opportunità di poter volare alto, più di chi ignori l'italiano; perché il mondo lontano che Dante dischiude dinanzi al nostro sguardo ci è familiare.Questo volume vuol promuovere la conoscenza della terza cantica, nella sua spiritualità, profondità, bellezza: è essa il vertice poetico-dottrinale, il coronamento e la ragion d'essere di quanto la precede. Dante intendeva rivolgersi a vasti strati della popolazione e ci è riuscito. Se, oggi, non in tanti leggono il poema per intero,dipende dal timore di perdersi. Ecco l'utilità di una guida; come fosse Dante a smussare per noi certe difficoltà attinenti al piano linguistico. Fatto il primo passo ci si può relazionare alla Commedia,al Paradiso, secondo le possibilità sottese a un testo medioevale: è soprattutto allegorico e figurale (E. Auerbach), così come lo si può intendere alla stregua di un grande romanzo autobiografico moderno, il primo (E. Sanguineti).Si tratta comunque di una narrazione, che è autobiografia oltretutto di un'epoca e di una nazione. Recepirla in quanto tale,implica che le parole che la sottraggono alla sublime veste poeticasiano ben congegnate, rispettose della narrazione stessa. Il poema, infatti, sviluppa una trama che vuol essere chiara. Capirla vale da precondizione: a seguire si associano l'impegno interpretativo ulteriore, la riflessione, l'emozione. Perché la Commedia è un'unità:va oltre i più famosi picchi poetici ed emotivi, spesso trattati come frammenti, preziosi, di un'opera d'arte perduta. Ai lettori potremmo dire: “non vogliate negar l'esperienza” di confrontarvi con così grande testimonianza del valore della mente umana. Un'opera che ci è insieme vicina, il 70% del lessico dantesco fa parte della lingua viva, e lontana: alla quota di parole e costrutti ormai in disuso, si sommano certe asperità del testo poetico. Ciò basta a far sì che a più del 60% degli italiani acculturati, e per la stragrande maggioranza degli studenti, la Commedia risulti di difficile comprensione. Come insegnanti abbiamo sperimentato quante difficoltà abbiano le nuove generazioni, anche nell'acquisire il senso, nella sua portata universale, del capolavoro dantesco.

La “Commedia in Italiano d’oggi” nasce dall’esigenza che il messaggio, il concetto sia dato in consegna al lettore affiancato alla forma perfetta, poetica, affinché egli abbia subito modo di “entrare” in tale forma, che ha corde dalle molteplici risonanze e infiniti richiami. Il Paradiso è la più difficile delle tre cantiche, la più illuminante, rispetto al pensiero del poeta cristiano: è porto definitivo del gran mar de l’essere”, e richiesta di “un supplemento di vista”, per noi lettori (scrive Filippo La Porta, in Come un raggio nell’acqua). L'impegno editoriale che consta della “traduzione” del testo di Dante si prefigge di far condividere l'itinerario dottrinale, morale, umano di colui che possiamo ben ritenere profeta di speranza. Questo nostro libro, che va al di là del facilitare quei lettori pigri che vogliano velocizzare il contatto con Dante, intende, invece, essere uno strumento per accompagnare un percorso di conoscenza che veda “il fruitore-lettore” muoversi in piena libertà. E sia stimolato a procedere in spazi ampi di ricerca, personale e interdisciplinare, anche giovandosi di inquadramenti, spiegazioni, approfondimenti che correlano questa pubblicazione.

Nino Giordano

 

Nino Giordano, docente di letteratura italiana in pensione e scrittore, persegue da tempo due obiettivi: avvicinare i giovani a una rilettura moderna dei classici, attraverso una loro riproposta nell’italiano d’oggi, e valorizzare il patrimonio umano e spirituale della sua terra d’origine-la Sicilia e di Firenze, approfondendo figure significative del mondo cattolico. Tra le pubblicazioni più recenti figurano: Il diario “ritrovato” di san Tommaso d’Aquino… per fare cristiana la mente” “ L’angelo domenicano Fra’ Giovanni da Fiesole -Beato Angelico ” in collaborazione con padre Alfonso Fressola. E’ anche autore di docu-film. E' autore per la Lef di altri volumi dedicati a Giorgio La Pira.

Fabrizio Maestrini, nato a Empoli nel 1955, a Firenze consegue la laurea in Lettere con indirizzo storico, poi intraprendere l'ormai lunga carriera di docente nelle scuola superiori, insegnando in più citta, specialmente a Prato e a Firenze.

 

 

Scrivi un commento

Per lasciare un commento sul libro è necessario essere autenticati. Effettua il login oppure registrati