Il libro è una raccolta di appunti quotidiani sui luoghi, le persone, gli eventi significativi della città, i fatti e i misfatti della vita fiorentina contemporanea degli ultimi 50 anni. Questa è la Firenze di... Continua »
€ 12,00
compraFirenze, Porta Romana. Da anni (quasi un secolo), tutto il mondo ruota attorno a una piccola bancarella di frutta e verdura, oggi gestita da Gianfranco e Silvana. Amicizie, amori, litigi e dissapori si alternano agli... Continua »
€ 5,00
compraUsi e costumi, vita di popolo e curiosità di storia,feste religiose, giochi e grida di mercato nella Firenzeche era e che tende sempre a ritornare. Continua »
€ 19,90 € 14,92
compraLa storia e le immagini della tradizionale festa pasquale fiorentina, una delle poche e più caratteristiche rimasta ancora ai nostri giorni. Continua »
€ 2,50
compraRaccolta di proverbi, modi di dire, blasoni popolari della città di Firenze in vernacolo fiorentino, con qualche spiegazione delle espressioni meno chiare per chi non conosce le storie, i personaggi e le leggende... Continua »
€ 2,50
compraAttraverso le parole e i modi dire in uso per le strade, riprese e riviste con l'aiuto di alcuni dizionari storici del vernacolo fiorentino, si ha l'illusione di fare un viaggio nel tempo e nella cultura di una... Continua »
€ 2,50
compraIl diario dei ricordi del sacerdote fiorentino Ranieri Guasti, priore di Colonnata a metà Ottocento, con gli appunti quotidiani sulle spese, l'andamento del tempo, le purghe, i diverbi con la serva, insieme alle... Continua »
€ 2,50
compraLa tradizione culinaria di Collodi si basava sul fatto che “in cucina non si butta via nulla” (non scordiamoci che fino agli anni ’20 esso era in provincia di Lucca). Ecco perché il piatto più ... Continua »
€ 4,00
Su ordinazioneBruno Borghi: l'intelligente e scanzonato amico di Don Milani negli anni di seminario; altro prete comodo per le gerarchie ecclesiastiche quanto una manciata di puntine da disegno sulla sedia. Prete operaio, porta... Continua »
€ 10,00
Su ordinazione