La sapienza moderna incita le persone ad affollare le città o le loro periferie, ad avere pochi figli, a vivere a credito. Insegna a considerare inevitabile l’industrializzazione, a ritenere contemporaneamente... Continua »
Mino Tagliaferri, classe 1924, è canonico della cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze. Con questo libro racconta la storia della sua esperienza umana e cristiana nelle parrocchie di cui è stato parroco e... Continua »
Un insieme ecumenico di affermazioni morali convergenti da parte di portavoce di molte religioni. Chiamati a pronunciarsi da Vandana Shiva, gli autori indicano i limiti che la scienza deve rispettare per continuare a... Continua »
Questa raccolta di saggi, esposti in occasione delI Convegno Nazionale dell’Associazione Cattolici Vegetariani che si è svolto a maggio 2012, pur'affrontando un tema per nulla inedito, ha comunque qualcosa di... Continua »
La preghiera cardine e vertice del cristianesimo ha avuto diverse traduzioni nello scorrere dei millenni, ma la ricchezza dei suoi significati sembra inesauribile e vi sono stati dibattiti anche nella Chiesa che per... Continua »