In questo sito utilizziamo cookies propri e di terze parti per migliorare la navigazione e poter offrire contenuti e messaggi pubblicitari personalizzati. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies da parte nostra. Nelle impostazioni del tuo browser puoi modificare le opzioni di utilizzo dei cookie. (Informativa)
Per Pia Pera, organizzatrice degli "Orti di Pace", legge nel Giardiniere smarrito di Oliva di Collobiano, per tredici anni organizzatrice della manifestazione orticola italiana "Giardini in Fiera", un piccolo trattato di estetica del paesaggio: non ha più senso restaurare giardini perché non esistono più paesaggi e giardini puri. Non basta la cura degli spazi verdi: un architetto deve creare "paesaggi".
Un viaggio attraverso i giardini più straordinari del vecchio mondo alla ricerca del colloquio tra le opere umane e la natura. Questo libro, frutto di anni di lavoro nel giardino, è un inno all'essenza... Continua »