Laureato in lettere, Maurizio Pallante si occupa di economia ecologica e tecnologie ambientali. Nel 2007 ha fondato il Movimento per la decrescita felice.
"Il confronto politico tra destra e sinistra si è sempre svolto a partire da una comune valutazione positiva del modello di produzione industriale. Entrambe lo hanno considerato un progresso perché, grazie... Continua »
€ 18,00
Su ordinazioneTutti i tentativi di far ripartire la crescita per superare la crisi economica mondiale non hanno prodotto, sino ad ora, l'effetto desiderato. Oltre a ciò, la potenza raggiunta dalla megamacchina industriale sta... Continua »
€ 14,00
Su ordinazioneI segnali sulla necessità di rivedere il parametro della crescita sucui si fondano le società industriali continuano a moltiplicarsi:l’avvicinarsi dell’esaurimento delle fonti fossili e le guerre peraverne il... Continua »
€ 15,00
compraIl libro è una favola che, tramite un serie di incontri tra Pilli, l’ape simbolo della decrescita felice, e Silvia, una bambina dei giorni nostri, descrive le alternative al nostro attuale modo di vivere basato... Continua »
€ 18,00
Su ordinazione[...] Con disarmante chiarezza Maurizio Pallante individua in questo pamphlet i nessi che legano l’arte moderna alla società attuale e illustra i paradossi di una cultura artistica che pretende di essere... Continua »
€ 12,00
Su ordinazioneQuasi tutti i peggioramenti della nostra vita hanno un’unicacausa: troppa economia. Troppa energia, troppo petrolio, troppimateriali, troppo inquinamento, troppi rifiuti, troppa pubblicità,troppa corruzione, troppo... Continua »
€ 15,00
Non disponibileUn sistema economico fondato sulla crescita del prodotto internolordo deve aumentare in continuazione il numero dei produttorie consumatori di merci. Ovvero, indurre, con le buone o con lecattive, con la persuasione o... Continua »
€ 8,00
Non disponibileNel corso di un misterioso congresso mondiale dei fattori ambientali, una molecola d’acqua, una molecola di anidride carbonica, un escremento, un atomo di azoto, un atomo di ossigeno, un batterio e un cromosoma... Continua »
€ 12,00
Non disponibilePrefazione di Beppe GrilloIl nostro sistema energetico spreca e disperde nell’atmosfera più energiadi quanta ne utilizzi. Quindi prima di pensare alle fonti rinnovabili concui soddisfare una domanda che sembra... Continua »
€ 10,00
Non disponibileQuesto volume fornisce gli strumenti per promuovere forme di agricoltura sane e rispettose della vita. L’agricoltura biologica è la risposta alle monocoltivazioni e ai monopoli alimentari. La relazione tra... Continua »
€ 12,00 € 10,20
compraIl quinto numero monografico è dedicato a uno dei più urgenti problemi che la nostra società si trova ad affrontare, quello dell'energia. La fine del petrolio come fondamentale risorsa energetica è già da oggi... Continua »
€ 10,00 € 8,50
compra