Il Ponte di Luciano

Il Ponte di Luciano

Di: Michele Gesualdi

€ 6,00

Non disponibile: puoi richiedere informazioni a ordini@lef.firenze.it

Scheda dettagliata

"Ho un bambino se voi lo vedeste piangereste tutti, uno scricciolino di 11 anni fa un'ora e mezza di strada, solo, per venire a scuola.

Viene da lontanissimo col suo lanternino a petrolio per la notte.

Avreste tutti paura a fare la strada che lui fa di notte con la neve".

Così don Milani parla di Luciano che per arrivare a Barbiana doveva attraversare un ruscello e una volta che era in piena ci cascò.

La scuola di Barbiana ottenne dal comune un ponticello per Luciano e quel ponte è stato scelto da Michele Gesualdi come simbolo del passaggio dal mondo contadino a quello operaio di tanti ragazzi della scuola.

Rassegne stampa

Corriere Fiorentino - Chiara Dino
11 dicembre 2008
Ieri pomeriggio, a Montecitorio, Rosy Bindi, Vannino Chiti e Michele Gesualdi hanno presentato il libro curato da quest'ultimo "Il ponte di Luciano a Barbiana", pubblicato dalla Libreria Editrice Fiorentina, che raccoglie documenti del prete scomodo e si apre con la storia del piccolo ponte costruito sulla fossa del Fatino per uno studente che altrimenti non avrebbe potuto raggiungere la scuola.

Scrivi un commento

Per lasciare un commento sul libro è necessario essere autenticati. Effettua il login oppure registrati