€ 19,00
compraAttraverso i simboli che compongono questo territorio, andiamo a scoprire l'evoluzione del paesaggio del Chianti, ed in particolar modo nei luoghi che oggi rientrano all'interno della denominazione vinicola del Chianti Classico. Le linee che guidano questo scritto si basano su un fattore temporale, ovvero come il paesaggio cambia in epoca pre-moderna, moderna e post-moderna con l'aprirsi del nuovo millennio. Seguendo tre tematiche di base, che sono le coltivazioni, ovvero come l'organizzazione agricola delle campagne e le tecniche di coltivazione che si evolvono nel corso del tempo vanno a influire sull'aspetto paesaggistico mediante un processo di lunga durata, fino ad arrivare all'assetto attuale.
libro celebra la ricorrenza dei 300 anni dall’editto di Cosimo III de’ Medici, il 24 settembre 1716, “Sopra la dichiarazione de’confini delle quattro regioni Chianti, Pomino, Carmignano e Val d’Arno di Sopra”, che per la prima volta dettò i confini geografici per la produzione del vino toscano elevando a requisito di garanzia e qualità il nome del luogo geografico.
Per lasciare un commento sul libro è necessario essere autenticati. Effettua il login oppure registrati
Leon Krier, Ivan Illich, Daniele Vannetiello, Vandana Shiva, Thierry Jaccaud, Ilaria Agostini
€ 20,00 € 17,00
compra€ 10,00
compra